In 10 anni reclutate ben 11mila pazienti. Le sperimentazioni promosse dal gruppo hanno consentito l’accesso a farmaci innovativi più efficaci…
Tumore
-
- BlogFarmaciOncologia
ASCO: presentato studio multicentrico sulla prevenzione delle recidive nel carcinoma del rene
Giuseppe Procopio, responsabile Oncologia Medica genitourinaria Istituto Tumori Milano: “La rimozione delle metastasi seguita dalla terapia medica funziona in un…
-
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in collaborazione con La Roche-Posay, organizza visite dermatologiche gratuite in tutti…
-
Dopo la giornata nazionale di prevenzione sulla Embolia Polmonare, ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie…
-
Pembrolizumab ha mostrato un beneficio di sopravvivenza libera da recidiva nel melanoma in stadio III. E’ la prima volta che…
- BlogOncologiaRicerca
NIVOLUMAB e IPILIMUMAB riduce il rischio di progressione o morte nel cancro del polmone TMB (tumor, mutational, burden) positivi
Nello studio di Fase III CheckMate -227 il tasso di sopravvivenza libera da progressione a un anno è più del…
- BlogSesso
sessualità ancora un tabù per troppi pazienti con tumore alla prostata: il 19% non affronta il problema, 11% è rassegnato
Al Congresso SIUrO una ricerca condotta dalla Fondazione ISTUD con il supporto di Bayer evidenzia un aspetto sottostimatoLe cure possono…
- BlogChirurgia
38mila italiani over 70 colpiti ogni anno da tumori urologici: approccio multidisciplinare al XXVIII Congresso Nazionale SIUrO
Crescono, tra gli anziani del nostro Paese, le diagnosi di carcinoma della prostata, rene e vescica. Il prof. Riccardo Valdagni,…
-
Un un decennio sono cambiate le fonti delle notizie ed è aumentato il peso dei social network. La presidente Stefania…
- BlogOculistica
neoplasie del distretto testa collo in aumento: prevenzione e terapia al congresso ECHNO 2018
Il prof. Giuseppe Spriano (presidente ECHNO 2018): “Sono le neoplasie della testa-collo che sono in maggiore crescita. Attraverso l’immunizzazione dei…
-
l lavoro di un gruppo di ricercatori italiani, ginecologi ed oncologi, su oltre 2500 donne con familiarità per tumore al…
-
La rivista medica “Oncogene” ha publicato i risultati di uno studio condotto nei laboratori di Sapienza Università di Roma in…