La Commissione Europea (EC) ha approvato cabozantinib, al dosaggio di 20 mg, 40 mg e 60 mg, per il trattamento…
oncologia
-
- BlogOncologiaPediatriaTop News
Evitare accanimento terapeutico in bambini e adolescenti in fine vita
L’ASSISTENZA DI FINE VITA, PIUTTOSTO CHE SEGUIRE RIGIDI PROTOCOLLI, DOVREBBE ESSERE BASATA SULLE MIGLIORI EVIDENZE E PERSONALIZZATA SULLE PREFERENZE E…
- AlimentazioneFarmaciOncologiaPediatriaTop News
DINUTUXIMAB BETA disponibile in italia per il neuroblastoma infantile
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la decisione sulla rimborsabilità della molecola immunoterapica È il primo farmaco pediatrico oncologico riconosciuto come ‘innovativo’…
-
A Milano presentati i risultati su una molecola a bersaglio molecolare approvata in Europa Il 40% delle diagnosi nei maschi…
- BlogOncologiaTop News
Melanoma “mela talk”: teatro, disegni, videoclip dal punto di vista del paziente
da Matteo Zappida Matteo ZappiIl 9 luglio a Roma la tappa del progetto “Mela Talk”, il primo tour di incontri dei malati MELANOMA: “IN…
-
In 10 anni reclutate ben 11mila pazienti. Le sperimentazioni promosse dal gruppo hanno consentito l’accesso a farmaci innovativi più efficaci…
- BlogCongressi & MeetingOncologiaTop News
Progetto Evolving Oncology: tumore del colon-retto: mezzo milione di italiani vive dopo la diagnosi
come già annunciato il 14/5/2018: https://stampamedica.it/oncologia-concorso-evolving-oncology-per-rafforzare-lalleanza-terapeutica-medico-paziente/ Fino al 30 giugno gli oncologi possono partecipare al progetto Evolving Oncology promosso da Bayer…
- BlogCongressi & MeetingOncologia
ASCO: Pembrolizumab in monoterapia di prima linea ha un tasso di risposta che raggiunge quasi il 40% nel tumore del rene
La Prof.ssa Cora N. Sternberg, Direttore dell’Oncologia Medica dell’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma: “Sono risultati molto rilevanti. Il profilo di…
- BlogCongressi & MeetingOncologia
ASCO: italiano il primo studio sulla terapia di mantenimento nel tumore del colon-retto
La combinazione del farmaco biologico panitumumab con il chemioterapico 5 fluorouracile, indagata dallo studio Valentino, apre nuove prospettive nelle strategie…
- BlogOncologia
tumore del polmone: immunoterapia aumenta la sopravvivenza in monoterapia ed in combinazione
Filippo de Marinis, Direttore Divisione Oncologia Toracica allo IEO di Milano: “La molecola funziona meglio della chemioterapia anche in condizioni…
-
Fino al 5 giugno a Chicago il Congresso mondiale ASCO, con 39.000 specialisti Le uscite per i farmaci anti-cancro aumentano…
-
TUMORI: “LA QUALITÀ DI VITA DETERMINI IL VALORE DEI NUOVI FARMACI L’APPROVAZIONE CENTRALE IN EUROPA ELIMINA LE DIFFERENZE TERRITORIALI” Il…