L’associazione di encorafenib e binimetinib ha ricevuto l’approvazione della Commissione Europea per tutti i 28 Stati membri e per Liechtenstein,…
Oncologia
-
- BlogOncologia
Carcinoma epatocellulare (HCC): approvato CABOZANTINIB per trattamento di seconda linea
Ipsen ha annunciato oggi che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP), il comitato scientifico dell’Agenzia europea per…
- BlogFarmaciOncologia
Commissione Europea approva cabozantinib in prima linea nel carcinoma renale avanzato
La Commissione Europea (EC) ha approvato cabozantinib, al dosaggio di 20 mg, 40 mg e 60 mg, per il trattamento…
- BlogOncologiaPediatriaTop News
Evitare accanimento terapeutico in bambini e adolescenti in fine vita
L’ASSISTENZA DI FINE VITA, PIUTTOSTO CHE SEGUIRE RIGIDI PROTOCOLLI, DOVREBBE ESSERE BASATA SULLE MIGLIORI EVIDENZE E PERSONALIZZATA SULLE PREFERENZE E…
-
Melanoma: parere positivo del CHMP per encorafenib + binimetinib in pazienti adulti con melanoma avanzato con mutazione BRAF L’associazione di…
- BlogOncologia
Durvalumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato, non resecabile
Parere positivo del CHMP per durvalumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato, non resecabile Durvalumab è…
- BlogFarmaciOncologia
Tumore al rene: Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) da parere favorevole all’utilizzo del cabozantinib per forme avanzate di tumore
Cabozantinib è la prima e unica monoterapia che ha dimostrato efficacia clinica superiore a sunitinib nel trattamento dei pazienti con…
- AlimentazioneFarmaciOncologiaPediatriaTop News
DINUTUXIMAB BETA disponibile in italia per il neuroblastoma infantile
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la decisione sulla rimborsabilità della molecola immunoterapica È il primo farmaco pediatrico oncologico riconosciuto come ‘innovativo’…
- BlogOncologiaTop News
Proteina hMENA: la stessa molecola può inibire o favorire in cancro del polmone
Istituto Regina Elena, su Oncogene i risultati di uno studio sostenuto da AIRC TUMORE DEL POLMONE: I DUE VOLTI DELLA…
-
A Milano presentati i risultati su una molecola a bersaglio molecolare approvata in Europa Il 40% delle diagnosi nei maschi…
- BlogOncologiaTop News
Melanoma “mela talk”: teatro, disegni, videoclip dal punto di vista del paziente
da Matteo Zappida Matteo ZappiIl 9 luglio a Roma la tappa del progetto “Mela Talk”, il primo tour di incontri dei malati MELANOMA: “IN…
- BlogFarmaciOncologia
Carcinoma ovarico: olaparib in prima linea ritarda in modo significativo la progressione della malattia
Lo studio SOLO-1 dimostra un vantaggio statistico e clinicamente rilevante di progressione libera di malattia (PFS), confermando il profilo di…